PORO

ITALIANO

PORO, Daniele Di Luca, co-curato (testo) da Lori Adragna, 2020

PORO è forma psichica prima ancora che fisica, e in questa edizione in realtà aumentata le dimensioni si intersecano in maniera liminare. Una-forma-di-vita che assume una nudità inedita e ancor più organica. Ogni cosa, l’universo intero, resta indeterminato fino al momento in cui non incontra la nostra coscienza. Poro è la suggestione di un incontro, di una connessione, ancor meglio di un accesso osmotico, che rimanda a una sintesi di oggetto e soggetto, luogo e individuo, forma germinale ma anche compiuta, staticamente sferica ma dinamicamente imperfetta, e ancora fauna e flora circoscritte in una densità che travalica il mondo minerale e quindi materiale.

ENGLISH

PORO, Daniele Di Luca, co-curated (text) by Lori Adragna, 2020

PORO is psychic form before it is physical, and in this edition in augmented reality the dimensions intersect in a liminal way. A life-form that takes on a new and even more organic nudity. Everything, the whole universe, remains indeterminate until it meets our consciousness. Poro is the suggestion of an encounter, of a connection, even better than an osmotic access, which refers to a synthesis of object and subject, place and individual, germinal but also accomplished form, statically spherical but dynamically imperfect, and also fauna and flora circumscribed in a density that goes beyond the mineral and therefore material world.