Futuro, Dubbio e Bellezza.
Progettualità culturale e comunità.
TALK
18 Dicembre 2020 ore 18:00
ITALIANO
Progettualità culturale e non iniziative culturali, per circoscrivere un metodo più che un format.
Comunità e non città, per definire l’ecosistema di riferimento.
Forse è già a partire dalla scelta di alcune parole chiave che è possibile ripensare e rigenerare grandi progetti culturali. Una considerazione che giunge in seguito ad un’altra urgenza, che la crisi pandemica pare aver drammaticamente evidenziato. È forse arrivato il momento di riaffermare che non è la cultura a dover procurarsi sostenibilità. È piuttosto la sostenibilità che non può essere realizzata senza un progetto culturale. La cultura non è un lusso, e neanche un bene. È possibile immaginare un futuro diverso dal domani sempre uguale? Siamo ancora in grado di immaginare diversi mondi? La Bellezza può essere un valore fondante la nostra visione di futuro? Può la bellezza diventare un compito, un obbiettivo di comunità?
La cultura siamo noi, il nostro passato, il nostro tempo. E più di ogni altra cosa il nostro futuro.
ENGLISH
Cultural planning and not cultural initiatives, to devise a method rather than a format.
Communities and not cities, to define the ecosystem of reference. Rethinking and regenerating great cultural projects may already start with the choice of some key words. A consideration that results from another urgency, which the pandemic crisis seems to have dramatically put to the fore. The time has perhaps come to reaffirm that it is not culture that must procure sustainability: it’s sustainability that cannot be achieved without a cultural project. Culture is neither a luxury nor a good. Dare we dream a future that might be different from the same old tomorrow? Are we still capable of imagining new worlds? Can Beauty be a fundamental value of our vision for the future? Can beauty become duty, a common goal? Culture is us, our past, our present time. And above all things, our future.
Apertura dei lavori:
Roberto Albergoni
Presidente MeNO
Saluti istituzionali:
Dario Franceschini
Ministro per i Beni e le attività culturali e per il turismo
Manlio Messina
Assessore Regione Sicilia del Turismo dello Sport e dello Spettacolo
Leoluca Orlando
Sindaco di Palermo
Intervengono:
Stefano Baia Curioni
Docente Storia Economica, Bocconi – Presidente Comitato Capitali Italiane della Cultura del MiBACT
Fabio Cavallucci
Storico dell’arte e Curatore, Chief Curator Biennale di Shenzhen
Hedwig Fijen
Fondatrice e Direttrice di MANIFESTA
Paolo Verri
Esperto in sviluppo urbano e grandi eventi – già direttore di Matera Capitale Europea della Cultura
modera: Andrea Cusumano, direttore artistico ART