Il Centro internazionale per la Sperimentazione delle Drammaturgia Applicata allo Spazio ha l’obiettivo di formare professionisti che sappiano esplorare il potenziale drammaturgico dello spazio e la capacità narrativa di un corpo in relazione alle distanze.

Un incubatore culturale per attori, scenografi, artisti visivi, registi e performers interessati a sperimentare costruzioni performative e installative site-specific, scoprire il design di luogo e il narrative environment.

Un luogo dove studiare, sperimentare e confrontarsi con accademici e professionisti del panorama europeo.

CORSO INTENSIVO DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE DELLE PRATICHE DI DRAMMATURGIA DELLO SPAZIO

Durata | Aprile – Settembre 2023
Frequenza | Lezioni e workshop in presenza nelle quattro settimane del 14/21 aprile, 17/22 luglio, 24/29 luglio, 22/29 settembre
Sede del corso | Tre settimane a Palermo e una ad Alcamo
Docenti | Paul Allain, Pete Brooks, Zoukak Theatre Company, Deepan Sivaraman
Scadenza per la presentazione delle candidature | 30 Marzo 2023
Costo | Il corso è gratuito
Per informazioni | info@associazionemeno.org

La Direzione del CeSDAS è a cura di Andrea Cusumano
Artista, accademico, regista teatrale e curatore di nazionalità italiana e britannica. Docente di Organizzazione e Management dello Spettacolo presso l’Università degli Studi di Palermo, è stato docente di teatro, installazione ambientale, performance e scenografia al Central Saint Martins college of Art and Design, al Goldsmiths ed al Rose Bruford College di Londra. Ha inoltre avuto collaborazioni con la University of Washington, la NYU Abu Dahbi, PQ Prague, American DEREE Athens, Open University, University DeMontfort Leicester e la ISA di Salisburgo. È tra i soci fondatori della ESI-European Scenography Initiative. Tra il 2014 e il 2019 è stato Assessore alla Cultura della città di Palermo promuovendo e gestendo i progetti Manifesta 12 e Capitale Italiana della Cultura 2018. È l’ideatore ed il Direttore Artistico di BAM – Biennale Arcipelago Mediterraneo, è stato Direttore Artisitico di Letterature Festival Internazionale a Roma nel 2020 e 2021. È membro del Cultural Advisory Board del British Council, membro del Board of Directors di Manifesta 14, e membro del CdAdella Fondazione Orestiadi di Gibellina. Come artista ha incentrato il suo lavoro sulla ricerca del potenziale drammaturgico dello spazio applicato a diverse discipline artistiche dal teatro, all’installazione site-specific, alla musica, ed ha presentato la sua opera in prestigiosi festival e sedi internazionali tra New York, Edimburgo, Nuova Delhi, Salisburgo, Napoli, Modena, Valencia, Vienna e Roma. È il direttore stabile dell’orchestra dell’O.M.Theatre di H. Nitsch per il quale ha diretto le prime assolute tra Cuba, Verona, Vienna, Messico City, Lipsia, Bonn, Berlino.
Il coordinamento del CeSDAS è a cura di Associazione MeNO